Il laboratorio si è svolto con i bambini ospitati presso il Residence Maria Letizia Verga e in cura presso il reparto di Ematologia Pediatrica, dell’ospedale San Gerardo di Monza.
Durante il laboratorio è stato realizzato un video con la tecnica dello stop motion.
Ogni bambino è stato fotografato per intero in pose molto semplici da loro scelte, provando a recuperare la coscienza della propria corporeità e della potente possibilità espressiva attraverso la quale il corpo riesce a comunicare e a raccontare. Ottenute le stampe, ogni bambino è intervenuto sulla propria fotografia utilizzando tecniche varie per trasformarsi in un supereroe immaginato e creato per l’occasione.
Parallelamente, sperimentando con vari strumenti artistici sono state realizzate alcune rappresentazioni di cieli. Ciascun bambino ha poi costruito il proprio pianeta dei colori in riferimento al proprio personaggio immaginario. Utilizzando tutte queste creazioni, il video realizzato mette al centro i bambini “travestiti” da supereroi e armati dei propri superpoteri, grazie ai quali sono riusciti a sconfiggere il Malvagio Nero che ha invaso i loro pianeti di colori. La lotta tra l’oscurità e il colore e la gioia di questi supereroi vuole raccontare la sfida che i bambini sono chiamati a vivere ogni giorno, facendo fronte alla fatica, alla paura e alla tristezza che la malattia implica.